0 3 minuti 4 anni
Condividi se ti piace

Nella vita di noi donne alcune azioni vengono ormai in automatico: la mattina, quando ci prepariamo per andare a lavoro, ad esempio, indossiamo i gioielli che scegliamo di abbinare con il nostro outfit.

Anelli, orecchini e bracciali sono infatti parte integrante del nostro universo femminile e ci aiutano a decorare il nostro corpo e a sentirci meglio con noi stesse.

La notizia è sulla bocca di tutti, in futuro potremo godere dei nostri amati “orpelli” con una funzione molto più che decorativa: saranno infatti disponibili dei gioielli contraccettivi per controllare le nascite.

Si, potremo finalmente dire addio a pillole, diaframma e spirali per dare il benvenuto a un metodo più innovativo e semplice: una vera e propria rivoluzione.

I gioielli saranno, più precisamente, orecchini, anelli e orologi con dei mini-cerotti che, a contatto con la pelle, rilasceranno ormoni anti-gravidanza che il nostro organismo assimilerà gradualmente.

Questo nuovo tipo di contraccettivo è stato studiato dai ricercatori dell’Istituto di tecnologia della Georgia con un preciso obiettivo: rendere più “attraente” l’uso dei contraccettivi e, al tempo stesso, più facile da ricordare.

Sono infatti molte coppie, soprattutto tra i giovanissimi, che scelgono di non usare alcun contraccettivo durante i loro rapporti sessuali rischiando gravidanze indesiderate e di contrarre malattie sessualmente trasmissibili.

In Italia il dato è altissimo e preoccupante e questa rivoluzione potrebbe portare a rendere “alla moda” anche un’azione di prevenzione così importante e, purtroppo, spesso sottovalutata.

I primi test sono già stati pubblicati sul Journal of Controlled Release e indicano che la quantità di ormoni presenti sui vari gioielli è sufficiente per essere efficace.

I mini-cerotti sono stati testati su maiali e ratti e hanno evidenziato un fatto importante: gli ormoni anti-gravidanza funzioneranno ugualmente anche togliendo i gioielli durante le ore di sonno.

Il modo più sicuro per utilizzare questo tipo di contraccettivo è l’orecchino: la sua chiusura, infatti, resta sempre a contatto con la pelle e si può sostituire una volta a settimana. La cosa più bella?

Sarà possibile utilizzare i nostri orecchini di tutti i giorni usando solo la parte della chiusura come anticoncezionale: immaginate la meraviglia di indossare le vostre perle preferite e, al tempo stesso, di sentirvi protette da gravidanze indesiderate e malattie?

In un futuro migliore anche i metodi contraccettivi andranno a braccetto con la moda e con l’amore per noi stesse e il nostro corpo: sia dentro che fuori.

FONTE: DiLei

Condividi se ti piace