
Il lago di Como è ricco di antiche ville nobiliari adagiate in una zona tra le più amate al mondo, ricche di giardini incantevoli.
Tra i giardini i fiori all’occhiello sono Villa Melzi e Villa Serbelloni – Fondazione Rockefeller, ma in battello si arriva anche a Villa Carlotta a Tremezzo e Villa Balbianello a Lenno.
Bellagio, la perla del lago di Como, dall’Ottocento è uno dei luoghi di villeggiatura più esclusivi, eleganti e aristocratici d’Italia.
Le ville di Bellagio e della zona circostante, in stile neoclassico, sono note per i giardini progettati dai migliori architetti e paesaggisti italiani e costituiscono un esempio straordinario di armonia con il paesaggio.
Ai confini di Bellagio, nella piccola frazione di Loppia, c’è Villa Melzi, di rigorose linee neoclassiche e circondata dal primo giardino all’inglese del territorio lariano.
Villa Melzi d’Eril fu realizzata a Bellagio da Francesco Melzi d’Eril, duca di Lodi e vicepresidente della Prima Repubblica Italiana al tempo di Napoleone.
Il progetto venne affidato all’architetto Giocondo Albertolli e i lavori furono eseguiti dal 1808 al 1810.
Eretta in forme neoclassiche, esternamente la villa è priva di elementi architettonici decorativi; sono solo le finestre che creano semplici motivi decorativi.
Il parco di Villa Melzi fu affidato all’architetto Luigi Canonica e al botanico Luigi Villoresi, che si erano occupati della sistemazione del Parco di Monza.
Gli alberi del giardino, apparentemente spontanei, sono il frutto di sapienti scelte e alle essenze tradizionali si aggiungono quelle esotiche, tipiche del gusto dell’epoca, oltre a una serie di sculture distribuite in tutto il parco, come la statua egizia in basalto di Sekhnetz, dea della guerra e un gruppo scultoreo che raffigura l’incontro tra Dante e Beatrice.
Molto suggestivo è il laghetto giapponese con piante acquatiche tra cui ninfee e tutt’intorno, aceri e cedri giapponesi e ricche fioriture di azalee e rododendri, nei mesi di aprile e maggio, danno vita a variopinti prati e pendii che circondano la villa, da non dimenticare anche la piccola cappella sul bordo del lago.
Bellagio è un punto di partenza ideale per raggiungere altre due ville sul lago di Como, Villa Carlotta a Tremezzo, con un parco di piante rare famoso nel mondo per la fioritura primaverile di azalee e rododendri e un museo, e Villa Balbianello a Lenno, di proprietà del Fai, nota per essere stata il set di una scena del film di George Lucas. Guerre Stellari: Episodio II.