
Le mince pies o torte di Natale sono uno dei dolci del periodo delle festività più noto e apprezzato in Inghilterra e negli Stati Uniti.
Una leggenda racconta che le mince pies siano il cibo preferito di Babbo Natale e da sempre vige l’usanza di lasciare un piattino con una o due tortine vicino al caminetto, accompagnato da un bicchierino di sherry e qualche carota per le renne, in segno di ringraziamento per tutti i doni che Babbo Natale lascerà nelle calze o sotto l’albero.
Le mince pies sono tortine dolci, rotonde, fatte di pasta frolla e ripiene di una farcia composta da frutta secca, spezie e brandy, chiamata mincemeat, cioè macinato di carne.
Questo curioso nome richiama le farce dei secoli scorsi, quando le tortine di Natale erano salate, a base di carne e di grandi dimensioni.
Anche se le mince pies sono state adottate dalla tradizione britannica e americana, le loro origini risalgono al Medio Oriente del XIII secolo quando i crociati europei, di ritorno dalle spedizioni in quelle terre lontane, tornavano con una serie di ricette che includevano carne, frutta e spezie.
Soprannominate anche Christmas pies, nel Medioevo queste tortine contenevano montone, lingua, manzo, grasso di pecora, frutta fresca e secca e tre spezie, cannella, noce moscata e chiodi di garofano, a rappresentare i tre doni dei Re Magi, aceto o vino.
Il numero di 13 ingredienti ricordava Gesù e i suoi 12 apostoli ed inoltre erano di forma ovale o di culla, adatte per appoggiare sopra Gesù bambino.
Nel loro ruolo di cibo popolare e di convivialità, erano chiamate anche wayfarers’ pies, cioè le torte dei viandanti, perché nel periodo natalizio si dovevano regalarne una quando ci si recava in visita da parenti e amici.
Ma le tortine non ebbero vita facile e nel corso dei secoli furono bandite nel XVII secolo dal puritano Oliver Cromwell, che vietò la loro preparazione, ma riacquistarono una fondamentale importanza nel periodo vittoriano, quando il contenuto a base di carne venne abbandonato per essere rimpiazzato da frutta secca, spezie, zucchero e brandy.
Oggi le mince pies hanno un posto di rilievo tra i dolci natalizi inglesi e americani tanto che non sarebbe Natale senza di loro e solitamente si preparano a casa, rigorosamente mescolando la mincemeat in senso orario per attirare fortuna per l’anno nuovo e su ciascuna di esse si pone una stellina di frolla che rappresenta la stella cometa.