città
0 2 minuti 2 anni
Condividi se ti piace

La Città Bianca, un ridente e soleggiato comune pugliese caratterizzato da edifici di colore bianco. Un vezzo artistico?

No, gli abitanti di Ostuni decisero di dipingere le abitazioni di questo colore per far sì che la luce del sole, riflessa sulle pareti, accecasse i nemici intenzionati ad attaccare la città.

Anche dopo la fine delle guerre, le case sono rimaste bianche: la calce, il materiale impiegato per le costruzioni, ha un forte potere disinfettante del quale gli abitanti hanno goduto durante le carestie.

Viviamo in un Paese meraviglioso che ogni giorno ci regala visioni meravigliose e ci incanta, alla stregua di un incantesimo bellissimo. Perché è proprio nel momento in cui crediamo di conoscere tutto del nostro territorio ci rendiamo conto in realtà che nuovi segreti e misteri si nascondo dietro gli angoli, in attesa di essere solo svelati.

Ed è da questa consapevolezza che nasce il progetto Puglia Secrets, per scoprire una regione che è di per sé già incantevole, come nessuno l’ha raccontata mai a partire dai materiali utilizzati per costruire i Trulli, patrimonio prezioso della regione, fino a scoprire i segreti incantati di quella che è conosciuta come la città bianca.

FONTE: SiViaggia

Condividi se ti piace

Lascia un commento