0 3 minuti 4 anni
Condividi se ti piace

Dalla notte dei tempi il seno prosperoso è simbolo di vita e fecondità e alcune delle dive più celebrate della storia del cinema lo hanno esibito con orgoglio.

Ma se chiudiamo in un cassetto gli stereotipi che ci vogliono abbondanti “nei punti giusti” scopriamo che sotto i riflettori non ci sono solo le silhouette esplosive alla Kim Kardashian, ma sempre più bellezze diafane come Emma Stone, Keira Knightley, Charlotte Gainsbourg, Alicia Vikander e Kate Moss. E l’elenco potrebbe continuare.

Secondo uno studio, gli uomini più smart sono attratti dalle donne dal seno piccolo perché le vedono più indipendenti e sicure di sé.

Un articolo uscito di recente su Playboy conferma questo trend, anzi sostiene che i millennial non apprezzano particolarmente un seno prosperoso quanto uno più piccolo – e più sensibile –, una preferenza che si evince anche dalle ricerche su Pornhub.

Piccolo, discreto, delle dimensioni di una coppa di champagne: se il tuo seno è così, dimentica i reggiseni imbottiti e dedicati a esaltare i suoi pregi.

Prima di tutto quelli oggettivi: un seno piccolo non compromette la tua postura e non provoca fastidiosi mal di schiena; ti permette di dormire in qualsiasi posizione e, soprattutto, è meno soggetto alle insidie della forza di gravità, quindi è più stabile e meno a rischio di smagliature.

Un décolleté contenuto, inoltre, non ti intralcia nell’attività sportiva: niente reggiseni corazzati per uscire a fare una corsetta o una partita di tennis.

E se nel capitolo “comodità” vogliamo inserire anche quella relativa agli outfit casual, vuoi mettere non dover sudare sette camicie per trovare una t-shirt o una camicia della tua taglia o, ancora, una giacca non impossibile da abbottonare?

E parlando di style? Basta dare un’occhiata alle celeb che abbiamo già citato fotografate su un qualunque red carpet: anche con scollature vertiginose e senza indossare il reggiseno sfoggiano un’eleganza impeccabile senza traccia di volgarità.

Ti abbiamo convinto?

Siamo sicuri che da oggi guarderai con un po’ più di simpatia alle tue curve “non molto pericolose”, anche perché – chiudiamo con una nota di serietà – possono essere d’aiuto nella diagnosi precoce di un eventuale cancro che invece può mimetizzarsi in un seno di dimensioni maggiori.

FONTE: DiLei

Condividi se ti piace

Lascia un commento