I Gettoni Einaudi, collana simbolo del Novecento
Negli anni Cinquanta a Torino ogni mercoledì sera nella casa di Giulio Einaudi si ritrovavano Pavese, Vittorini, Calvino, Natalia Ginzburg, Bobbio, Foà, Mila, Bollati, Venturi, Balbo, Cantimori, Muscetta, Giolitti, per…
Enrico Piceni, tra arte e letteratura
Un uomo che visse tutta la vita tra due mondi… Enrico Piceni nacque il 26 marzo 1901 a Milano, figlio di Pompeo, notaio e professore d’inglese, e di Amelia Andrizzoia.
Lea Pericoli, tennista leggendaria, donna dai mille talenti
Il 22 marzo 1935 nasce a Milano Lea Pericoli. Il suo nome con quello dell’amico Nicola Pietrangeli ha rappresentato per molti decenni il tennis italiano al suo livello più elevato.…
Arthur Rimbaud, una vita tra poesia e viaggi
Il lato oscuro della poesia francese ottocentesca… Arthur Rimbaud, considerato l’incarnazione del poeta maledetto, nacque a Charleville-Mézières (Francia), il 20 ottobre 1854 in una tipica famiglia borghese, dove non ebbe né…
Carlo Cassola, storie d’amore per un’Italia che cambia
Lo scrittore che raccontava l’amore nel cuore della Toscana… Carlo Cassola nacque a Roma il 17 marzo 1917, dal matrimonio di Garzia Cassola, di origini lombarde ma residente in Toscana…