Enrico Piceni, tra arte e letteratura
Un uomo che visse tutta la vita tra due mondi… Enrico Piceni nacque il 26 marzo 1901 a Milano, figlio di Pompeo, notaio e professore d’inglese, e di Amelia Andrizzoia.
Lella Lombardi, arrivare alla Formula 1
Correre in Formula 1 per una donna è ancora un sogno, un traguardo lontanissimo, quasi una chimera. Ma già quasi cinquant’anni fa una ragazza ci riuscì, si chiamava Lella e…
Le signore dell’arte a Milano
In attesa di poter tornare a godere dell’arte dal vivo, Arthemisia propose una serie di viaggi virtuale alla scoperta delle grandi artiste protagoniste della mostra Le Signore dell’Arte. Storie di donne tra…
Il museo del Risorgimento di Milano
Racconta la storia dell’Italia del primo Ottocento, nel cuore del centro storico di Milano. Il Museo del Risorgimento di Milano ha la sua sede a Palazzo Moriggia, in via Borgonuovo, conosciuta anche…
Lea Pericoli, tennista leggendaria, donna dai mille talenti
Il 22 marzo 1935 nasce a Milano Lea Pericoli. Il suo nome con quello dell’amico Nicola Pietrangeli ha rappresentato per molti decenni il tennis italiano al suo livello più elevato.…