Il lago Ceresio, sempre più green, sarà ad emissioni zero
Un nuovo deciso passo importante per la salvaguardia dell’ambiente sul bacino del Ceresio, diviso tra Italia e Svizzera, per ridurre le emissioni di CO2 nell’aria e contribuire a tenere pulita…
Edoardo Mascheroni, un compositore nel Varesotto
Non tutti sanno che nel Varesotto visse gli ultimi anni della sua vita Edoardo Mascheroni, noto direttore d’orchestra e compositore italiano del primo Novecento… Nato a Milano il 4 settembre 1852, Mascheroni debuttò nel 1880 a Brescia con Macbeth e, negli…
La storia del Capronissimo, il grande idrovolante
Un tuffo disastroso nel Lago Maggiore, il 4 marzo 1921, concluse la storia di un mezzo eccezionale… Una delle tante storie del lago, un sogno imprenditoriale, forse qualcosa in più…
Viaggio nel Sacro Monte di Varese in 2 tappe online tra Arte Storia e Fede
Il Sacro Monte di Varese si svela online. Archeologistics, team varesino tutto al femminile dedicato alla valorizzazione dei beni culturali, organizza domenica 21 e domenica 28 febbraio due incontri per…
Gregorio XIV, papa del Varesotto
Un papa proveniente dalla provincia di Varese, dal pontificato breve ma intenso… Gregorio XIV nacque, con il nome di Niccolò Sfondrati, l’11 febbraio 1535 a Somma Lombardo presso Gallarate, in provincia…