0 2 minuti 4 anni
Condividi se ti piace

Quest’anno il protagonista è il biscotto: savoiardi o biscottini di Novara?

In giuria anche Oscar Farinetti, Gino Fabbri (AMPI) e Luca Marchini (Jre Italia), che giudicheranno le ricette degli istituti alberghieri di Loreto (Ancona) e Castel San Pietro (Bo).

Nel pomeriggio “allenamento” goloso e selezione per la Tiramisù World Cup con le campionesse mondiali del dolce più amato.

Torna giovedì 21 marzo a FICO Eataly World il #tiramisuday 2019. La terza edizione del giorno dedicato al dolce più famoso del mondo, il Tiramisù, si concentra quest’anno su un ingrediente fondamentale: il biscotto. Meglio i savoiardi o i biscottini di Novara?

A disputare la sfida tra le ricette nel Parco del cibo di #Bologna saranno i ragazzi di due istituti alberghieri, e il giudizio sarà affidato a una giuria popolare e ad una di esperti e giornalisti, di cui faranno parte tra gli altri il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, Gino Fabbri, presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani e Luca Marchini, chef del ristorante stellato L’Erba del re di Modena e presidente dei JRE (Jeunes Restaurateurs Italia).

Alle 15,30, la giornata più dolce dell’anno proseguirà con la TWC Warm Up: l’allenamento goloso per preparare il Tiramisù con i Campioni della Tiramisù World Cup, per aggiudicarsi la partecipazione alla edizione 2019 del Campionato mondiale del tiramisù di Treviso.

Alla dolce Warm Up parteciperanno le Campionesse del Mondo Diletta Scandiuzzi e Francesca Piovesana che, in qualità di presidenti della Giuria, dispenseranno consigli ai concorrenti.

In onore del #tiramisuday 2019, nei ristoranti e alla Pasticceria siciliana di #ficoeatalyworld, fino a domenica 24 marzo si potranno inoltre degustare diverse versioni di tiramisù, mentre nel FicoCocktail Bar ci sarà il “Tiramisù Martini”, speciale ricetta che unisce vodka, liquore al caffè e alcuni degli ingredienti del dolce.

Condividi se ti piace

Lascia un commento